top of page

[REVIEW PARTY] "Hunger Games - La ragazza di fuoco" di Suzanne Collins

  • Immagine del redattore: Federica
    Federica
  • 17 mag 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Buongiorno lettori!

Oggi torniamo nel distretto 12 con il secondo volume della trilogia di Hunger Games. Ancora grazie a Beatrice di Eynys Paolini Books per aver organizzato l'evento e la Mondadori per avermi fornito il materiale digitale.























Titolo: Hunger Games - La ragazza di fuoco

Autore: Suzanne Collins

Casa editrice: Mondadori

Collana: Fantastica

Genere: Distopico

Data d'uscita: 22 Ottobre 2019 nella sua nuova versione

Pagine: 384

Prezzo: €13,00


Non puoi rifiutarti di partecipare agli Hunger Games. Una volta scelto, il tuo destino è scritto. Dovrai lottare fino all’ultimo, persino uccidere per farcela. Katniss ha vinto. Ma è davvero salva? Dopo la settantaquattresima edizione degli Hunger Games, l’implacabile reality show che si svolge a Panem ogni anno, lei e Peeta sono, miracolosamente, ancora vivi. Katniss dovrebbe sentirsi sollevata, perfino felice. Dopotutto, è riuscita a tornare dalla sua famiglia e dall’amico di sempre, Gale. Invece nulla va come Katniss vorrebbe. Gale è freddo e la tiene a distanza. Peeta le volta le spalle. E in giro si mormora di una rivolta contro Capitol City, che Katniss e Peeta potrebbero avere contribuito a fomentare. La ragazza di fuoco è sconvolta: ha acceso una sommossa. Ora ha paura di non riuscire a spegnerla. E forse non vuole neppure farlo. Mentre si avvicina il momento in cui lei e Peeta dovranno passare da un distretto all’altro per il crudele Tour della Vittoria, la posta in gioco si fa sempre più alta. Se non riusciranno a dimostrare di essere perdutamente innamorati l’uno dell’altra, Katniss e Peeta rischiano di pagare con la vita…


Come sappiamo, alla fine del primo volume, abbiamo lasciato Katniss e Peeta sul treno di ritorno verso il distretto 12 dopo lo scacco matto verso Capitol City e la loro vittoria ai settantaquattresimi Hunger Games.

La vittoria concede loro sia l'immunità a vita ai prossimi Hunger Games, che come è risaputo si svolgono ogni anno, sia diventare mentori a loro volta come è stato Haymitch per loro.


I segni e gli strascichi di ciò che hanno vissuto si sentono ancora: Peeta è arrabbiato con Katniss per la sua messa in scena attuata per sopravvivere, Gale è freddo con lei per la medesima questione e la nostra protagonista è assalita da incubi ogni notte.


Ora non manca che affrontare il Tour della Vittoria, visitando ogni distretto, dall'undicesimo a Capitol City per poi terminare il tour al distretto di appartenenza. Poi basta, giusto?

Dovranno affrontare i settantacinquesimi Hunger Games come mentori, ma andrà tutto liscio come l'olio?



Nonostante io abbia adorato il primo volume, questo è stato amore a prima pagina.

Vedere le conseguenze del primo libro, i plot-twist in cui ho letteralmente spalancato la bocca per lo stupore, le lacrime che sono scese in determinate situazioni e le strategie hanno reso nel complesso questo romanzo uno dei miei preferiti in assoluto.


Il mio amore per il personaggio di Haymitch si riconferma in questo secondo volume: scopriamo, infatti, ulteriori dettagli sia su di lui che sulla sua vittoria ai cinquantesimi Hunger Games. Vittoria dettata, ovviamente, dalla sua straordinaria intelligenza e furbizia.


Un altro personaggio ha rubato il mio cuore: nonostante inizialmente possa sembrare un inutile playboy, Finnick da questo libro entra ufficialmente nella rosa dei miei personaggi preferiti.


Questo romanzo, inoltre, ci permette di scoprire tanto di ciò che si nasconde dietro questi giochi, dei suoi precedenti vincitori e della situazione a Panem dopo il gesto di Katniss e le sue bacche.


Vorrei dirvi tanto altro di più ma non posso perché rovinerei le emozioni che si provano pagina dopo pagina a chi non l'ha mai letto.


Non avrei mai pensato di adorare questa trilogia e rimpiango di non averla letta prima ma allo stesso tempo sono entusiasta di farlo potendone parlare a voi sul blog!


Come per il primo libro vi incito a leggere la trilogia se non l'aveste ancora fatto perché, come me, vi state perdendo tanto!


Il mio voto per questo romanzo è:


5/5 senza alcun dubbio per "Hunger Games - La ragazza di fuoco".

In attesa di poter parlarvi del terzo capitolo il 19 Maggio, vi lascio il calendario con gli altri blog che vi diranno il loro parere, magari diverso dal mio, su questo volume!


A presto,

Federica.



 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

©2019 di InfermieraNerd. Creato con Wix.com

bottom of page