top of page

[BLOGTOUR] La storia di Cortana -"Shadowhunters - La catena d'oro" di Cassandra Clare

  • Immagine del redattore: Federica
    Federica
  • 8 mar 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Buon pomeriggio e buona festa della donna!

Oggi voglio parlarvi di questa nuova perla della Clare, nello specifico della storia di Cortana la spada! Vorrei ringraziare la Mondadori per la copia fisica e Beatrice di Io resto qui a leggere per aver organizzato tutto.






















Titolo: Shadowhunters La Catena d'Oro

Serie: The Last Hours #1

Autore: Cassandra Clare

Data di uscita: 3 Marzo 2020

Prezzo: versione cartacea €19,90 ebook €9,99

Editore: Mondadori

Lunghezza del libro: 547 pagine

Genere: Fantasy


Sinossi:

Cordelia Carstairs è una Shadowhunter, e in quanto tale le è stato insegnato fin dalla più tenera età come si combattono i demoni. Quando il padre viene accusato di un terribile crimine, lei e il fratello Alastair partono alla volta di Londra con la speranza di riuscire a evitare la rovina della famiglia. Sona, la madre, vorrebbe che lei trovasse un marito e si sistemasse, ma Cordelia è più determinata a diventare un'eroina che una sposa. Presto, nella capitale britannica, la sua strada si incrocia nuovamente con quella di James e Lucie Herondale, suoi cari amici d'infanzia, che la trascinano in un mondo sfavillante e affascinante, fatto di sale da ballo, missioni segrete e luoghi magici popolati da vampiri e stregoni, dove Cordelia però è costretta a tenere nascosto il suo amore per James, promesso sposo di un'altra fanciulla. La nuova vita della ragazza viene sconvolta quando una serie di attacchi demoniaci devasta la città, e questa volta si tratta di qualcosa di completamente diverso da ciò con cui hanno avuto a che fare fino a questo momento gli Shadowhunters. Qualcosa di apparentemente impossibile da uccidere che si muove alla luce del sole e colpisce la gente ignara con un veleno letale. Londra è messa immediatamente in quarantena e gli amici di Cordelia, intrappolati come lei nella città, scoprono di essere dotati di poteri incredibili, un'eredità oscura di cui fino a quel momento ignoravano l'esistenza. Questo li costringe a compiere una scelta drammatica che li condurrà a comprendere quanto crudele sia il prezzo da pagare per essere eroi.


La storia di Cortana:


Cordelia Carstars, figlia di Elias e Sona, è una Shadowhunter che ha sempre con sé un'amica fidata: la sua spada Cortana.


Cortana, il cui nome significa "spada corta", si scopre essere stata creata da Wayland il fabbro. Lo stesso Wayland che ha forgiato spade rinomate: vengono, infatti, nominate Excalibur di Artù, Durlindana per Rolando ed Ettore di Troia.


Wayland, o meglio Weland nella mitologia germanica, è un nome di spicco date le spade a cui viene associato e sopracitate.

La sua formazione viene associata prima al maestro Mìmir, poi a due maestri nani che si riveleranno invidiosi della sua bravura.


L'elsa e la lama della spada sono d'oro scintillante; ha un lato tagliente e uno smussato e per tal motivo viene chiamata "la spada della misericordia".


Nel romanzo viene ripetuto più volte che Cortana, sebbene sia una spada senza rune, sia capace di uccidere demoni e trafiggere qualsiasi cosa.


La spada viene tramandata nella famiglia Carstars da generazioni; Cordelia sin da bambina ha atteso il momento di poterla brandire, osservandola nella teca di cristallo e imparando a memoria le parole incise sulla lama: "Il mio nome è Cortana e condivido l'acciaio e la tempra di Gioiosa e Durlindana".

Il giorno in cui Elias finalmente decise che era il momento di dare Cortana al suo nuovo proprietario Alastair, il fratello di Cordelia, corse ad impugnarla; la spada si liberò dalla sua presa e volò direttamente nel palmo di Cordelia stessa che, impugnandola, sentì una scossa attraversarle il braccio.


E' la spada che sceglie il padrone e, per citare le parole del romanzo, «Lei e Cortana erano un poema scritto con il fuoco e il sangue».




La mia è 'ultima tappa del BlogTour ma vi consiglio di recuperare le altre, vi lascio il calendario qui sotto:


Alla prossima lettura,

Federica.

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

©2019 di InfermieraNerd. Creato con Wix.com

bottom of page