top of page

[BLOGTOUR] "La nona casa" di Leigh Bardugo - Rispondiamo alle domande dei lettori

  • Immagine del redattore: Federica
    Federica
  • 4 mag 2020
  • Tempo di lettura: 3 min



Buongiorno lettori!

Finalmente oggi posso parlarvi di questo titolo che ho letto di recente e per il quale ringrazio Giusy di Divoratori di libri per aver organizzato l'evento e la Mondadori per la copia digitale.























Titolo: La nona casa

Autore: Leigh Bardugo

Casa editrice: Mondadori

Data d'uscita: 5 Maggio 2020

Genere: Fantasy

Pagine: 420

Prezzo: €19,90 per la versione cartacea, €9,90 ebook


Galaxy “Alex” Stern è la matricola più atipica di tutta Yale. Cresciuta nei sobborghi di Los Angeles con una madre hippie, abbandona molto presto la scuola e, giovanissima, entra in un mondo fatto di fidanzati loschi e spacciatori, lavoretti senza futuro e di molto, molto peggio. A soli vent’anni, è l’unica superstite di un orribile e irrisolto omicidio multiplo. Ma è a questo punto che accade l’impensabile. Ancora costretta in un letto d’ospedale, le viene offerta una seconda possibilità: una borsa di studio a copertura totale per frequentare una delle università più prestigiose del mondo. Dov’è l’inganno? E perché proprio lei?

Ancora alla ricerca di risposte, Alex arriva a New Haven con un compito ben preciso affidatole dai suoi misteriosi benefattori: monitorare le attività occulte delle società segrete che gravitano intorno a Yale. Le famose otto “tombe” senza finestre sono i luoghi dove si ritrovano ricchi e potenti, dai politici di alto rango ai grandi di Wall Street. E le loro attività occulte sono più sinistre e fuori dal comune di quanto qualunque mente, anche la più paranoica, possa immaginare. Fanno danni utilizzando la magia proibita. Resuscitano i morti. E, a volte, prendono di mira i vivi.




Ora partiamo con le domande!



- I personaggi, secondo la tua opinione, sono ben caratterizzati?


Assolutamente sì, sia i personaggi principali che quelli secondari sono stati abilmente descritti dalla Bardugo: non c'è dubbio, sicuramente non le si può dire che non riesca a far prendere a cuore i propri personaggi.


- Quale personaggio ti è piaciuto di più?


Il personaggio che mi è piaciuto di più è senza dubbio Alex: sarcasmo, sete vendicativa e capacità di mentire si intrecciano a formare la sua corazza.

E' una donna con gli attributi che di certo non le manda a dire e che, nonostante i numerosi monologhi interiori, sono riuscita ad apprezzare molto.

Tolto il suo dono che le permette di vedere i morti che non sono riusciti ad oltrepassare il confine che separa il regno dei vivi da quello dei morti, "il Velo", è il suo passato che mi ha colpita. Quest'ultimo, come sappiamo anche dalla trama, è stata costellata da fidanzati loschi, lavoretti sporchi e... lo lascio scoprire a voi.

Mi è piaciuta, sono entrata in empatia con lei, alcune volte mi sono arrabbiata e l'ho compresa in altre.

Se dovessi, invece, pensare a un personaggio secondario sicuramente mi verrebbe in mente Darlington: gentile, pacato ed elegante, ha anch'egli un passato difficile alle spalle e ammetto che faccio il tifo per lui e Alex. Sono di parte, ma giusto un po'.



- A che tipo di lettore lo consiglieresti?


Contando che, come nel mio caso durante la lettura di "Sei di corvi", l'inizio è risultato essere lento per poi prendere il via come una bici in discesa, lo consiglio a chi non si lascia fermare dal ritmo che inizialmente risulta essere lento.



- Nel complesso ti è piaciuto?


Nel complesso questo libro mi è piaciuto. Certo, ora vorrei poter subito leggere il seguito, ma saprò essere paziente!

Come detto nella risposta precedente la prima parte del romanzo l'ho trovato lento, poi superato lo scoglio è stato amore. Mi ha presa fino alla fine tanto da leggerlo tutto d'un fiato.

Se dovessi dare un voto, tra l'inizio un po' lento, personaggi e ambientazioni ben caratterizzati e plot-twist per me sarebbe un 4/5.



Sperando di avervi incuriosito un po' vi lascio il calendario delle tappe del blogtour che terminerà domani, giorno dell'uscita del libro!



Alla prossima lettura,

Federica.



 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

©2019 di InfermieraNerd. Creato con Wix.com

bottom of page