top of page

[RECENSIONE] "Arrivare a te - La persona del destino" di Karuho Shiina

  • Immagine del redattore: Federica
    Federica
  • 6 ott 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Buon pomeriggio lettori!

Oggi vi porterò con me alla scoperta di questo dolce volume edito Star Comics che ringrazio tantissimo per avermi inviato la copia cartacea in omaggio.


Titolo: Arrivare a te - La persona del destino

Volume: Primo

Autore: Karuho Shiina

Editore: Star Comics

Pagine: 208

Dimensione: 11,5x17,5

Stampa: b/n

Genere: Shojo

Prezzo: €4,50












Un sequel di Arrivare a te in cui ritroviamo i nostri amici dopo il diploma! Kurumi e Sawako si sono iscritte alla stessa università. Finite casualmente a un gokon organizzato dalle compagne di corso, le due vengono importunate da un tizio fin troppo molesto. Fortunatamente il “fratellone” Eiji si trova nello stesso locale e le tira fuori dalla situazione. Kurumi scopre così che il ragazzo è il cugino di Sawako…


Come sempre partiamo dal formato del volume: 11,5x17,5, in bianco e nero, non presenta sopraccoperta ed è rigidino durante la lettura ma fondamentalmente non è una cosa gravissima e mantiene il formato standard della Star Comics, come Yona la principessa scarlatta o One Piece.


Arrivare a te, serie in 30 volumi iniziata nel 2005 dall'autrice Kahuro Shiina e terminata nel 2018, vanta sia premi prestigiosi come il Kodansha Manga Award, che adattamenti live-action, animati e light-novel. Un successo che, per la gioia di tutti i fan, trova sbocco in un sequel, "Arrivare a te - La persona del destino" attualmente in corso anche in patria e portato qui in Italia da Star Comics.


L'universo in cui viene ambientato questo sequel è lo stesso della storia madre: l'autrice, infatti, decide di narrare le vicende dei volti noti della serie subito dopo il diploma in un contesto, quindi, universitario.

La nuova protagonista è un volto già noto ai fan della serie e a cui viene teneramente lasciato il posto da Sawako, che comunque compare spesso nel volume: parlo di Ume Kurumikawa, personaggio che trova il giusto spazio per farsi conoscere nella propria interezza, anche con dei lati inediti e umani, come l'incertezza.

Un rapporto amoroso la sconvolgerà: si tratta del cugino di Sawako, Eiji Akahoshi.


Lo stile dell'autrice, secondo me più in forma che mai, è sempre delicato e piacevole: sa conformarsi come un vestito cucito su misura su una storia che trasuda dolcezza ma anche temi un po' più adulti rispetto alla serie principale.

Per ora è una sensazione puramente personale ma credo che, andando avanti con i volumi, troveremo argomentazioni un po' meno adolescenziali e un po' più da adulti.



Rimane il fatto che, con mio sommo piacere, posso dirvi che la serie può essere seguita anche da chi non ha mai letto "Arrivare a te" e non se la sente di recuperare 30 volumi: la serie si presta, grazie a numerosi flashback già presenti in questo primo volume e di cui sono certa ve ne saranno anche nei prossimi, a spiegare l'universo e la storia costruita da Kahuro Shiina.


E' un volume abbastanza introduttivo ma che sa costruire, piano piano, una storia credibile e che può appassionarmi: sarà che sono un'amante del genere, sarà che mi piace la serie, o semplicemente perché promette bene ma lo consiglio.


Il mio voto è:

Alla prossima lettura,

Federica.




Commentaires


Post: Blog2_Post

©2019 di InfermieraNerd. Creato con Wix.com

bottom of page